martedì 29 gennaio 2008

Detrazione 36%: Lavori condominiali

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 19/E del 25 gennaio, chiarisce la particolarità di un caso interessante di una contribuente che possiede in quota percentuale più appartamenti situati nello stesso stabile.
Nella risoluzione si sancisce che nel caso di interventi di ristrutturazione sulle parti comuni di uno stabile nel quale una stessa persona è proprietaria di più case, l'importo da portare in detrazione è la somma delle quote spettanti per ogni unità immobiliare. Il tetto massimo di spesa su cui calcolare il beneficio è di € 48.000 per abitazione.
In pratica si ha un tetto massimo per le spese relative a ogni singolo appartamento e uno per ogni quota spettante per la manutenzione delle parti comuni, ordinaria e straordinaria.
Naturalmente, la quota da portare in detrazione per ciascun immobile va rapportata alla percentuale di possesso di ogni proprietario fino al raggiungimento del limite imposto dalla norma.

Nessun commento: