Visualizzazione post con etichetta enasarco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta enasarco. Mostra tutti i post

giovedì 25 marzo 2010

Enasarco: Minimali e massimali 2010

La Fondazione Enasarco ha determinato il nuovo importo dei minimali e massimali contributivi sulla base dell'indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati pubblicato dall'ISTAT nello scorso mese di Febbraio.

I nuovi importi sono validi per le provvigioni maturate a partire dal primo di gennaio 2010:

Agenti plurimandatari:
Contributo minimo annuo : 396,00 Euro
Massimale provvigionale annuo (per ciascun preponente) : 15.810,00 Euro

Agenti monomandatari:
Contributo minimo annuo : 789,00 Euro
Massimale provvigionale annuo : 27.667,00 Euro

L'aliquota contributiva (13,50% divisa al 50% tra agente e preponente) è rimasta invariata.

Si ricorda che il contributo minimo annuo è dovuto esclusivamente se il rapporto è produttivo e va versato in quote trimestrali. La prima scadenza contributiva interessata ai nuovi importi è quella del 20 maggio 2010 (primo trimestre 2010).

Nel caso si versino contributi relativi a provvigioni maturate l'anno precedente (2009), i valori di massimale e minimale da utilizzare non sono quelli nuovi, bensì quelli validi nel 2009.

sabato 8 marzo 2008

Enasarco: Nuovi minimali e massimali contributivi

Premettendo che l'aliquota contributiva resta invariata al 13,50% (6,75% a carico del preponente e 6,75% a carico dell'agente), dal 01.01.2008 sono stati aggiornati i minimali contributivi e i massimali provvigionali annui:

Agente monomandatario:

  • minimale € 759,00
  • massimale su cui calcolare il 13,50% € 26.603,00

Agente plurimandatario

  • minimale € 381,00
  • massimale su cui calcolare il 13,50% € 15.202,00

domenica 26 novembre 2006

Fatture dell'agente dell'agente di commercio

Delibera Fondazione Enasarco 22.05.2003 n.26 - Nota Fondazione Enasarco 31.10.2003

Ai fini della determinazione del contributo enasarco bisogna distinguere se l'attività di agente viene svolta in forma individuale o di società di persone (snc, sas) o in forma di S.r.l. o S.p.A.

Agenti in forma individuale o di società di persone

Il contributo enasarco viene calcolato su tutte le somme dovute nella percentuale del 13,50% (aliquota in vigore dal 01.01.2006), di cui un 50% a carico dell'agente e il restante 50% a carico del mandante.
Tale aliquota si applica alle provvigioni fino ad un massimale di imponibile pari ad € 25.481,00 (contributo max: 25.481,00 x 13,50% = 3.439,94) per gli agenti monomandatari e pari ad € 14.561,00 (contributo max: 14.561,00 x 13,50% = 1.965,74) per i plurimandatari.
La ritenuta enasarco dovrà essere quindi esposta in fattura dall'agente (fino a raggiungimento del massimale) nella misura del 6,75% (13,50% / 2) dell' imponibile provvigionale fatturato.
Nel caso di forma societaria i contributi verranno ripartiti tra i soci illimitatamente responsabili (per la sas i soci accomandatari) in base alle quote sociali o, se diverse, in base alle quote di ripartizione degli utili.

Agenti in forma di S.p.A. o S.r.l.

Il contributo è calcolato sulle provvigioni dovute nell'anno nella seguente misura:
  1. fino ad € 13.000.000,00 aliquota del 2,00%
  2. oltre € 13.000.000, 00 fino a € 20.000.000, 00 aliquota del 1,00%
  3. oltre € 20.000.000,00 fino a € 26.000.000,00 aliquota del 0.50%
  4. oltre € 26.000.000,00 aliquota del 0.10%
in questo caso il contributo è interamente a carico del mandante, ragion per cui in fattura l'agente non dovrà indicare la ritenuta enasarco.

Per i riferimenti normativi si può consultare il sito www.enasarco.it