Corrispettivi: La trasmissione telematica parte il 25.09.2007
Con un comunicato stampa diffuso ieri, l’agenzia delle Entrate ha annunciato la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” di un provvedimento direttoriale, varato il 20 dicembre 2006, che definisce le modalità tecniche e i tempi per la trasmissione telematica dei corrispettivi dei soggetti in regime di franchigia.
Il provvedimento prevede che i corrispettivi conseguiti dal 1° gennaio al 31 agosto 2007 dovranno essere inviati dai soggetti minimi entro il 25 settembre, mentre a regime, per tali soggetti, la trasmissione delle informazioni dovrà essere effettuata entro il giorno 25 del mese successivo a quello di riferimento. Con questo provvedimento è stata quindi disposta l’esclusione dal campo di applicazione dell’Iva delle persone fisiche esercenti attività d’impresa o di professione con un volume d’affari ridotto (non superiore ad € 7.000,00), residenti nel territorio italiano, che non hanno effettuato o non prevedono di effettuare esportazioni.
I contribuenti interessati dovranno inviare i loro dati direttamente, utilizzando Internet o il servizio telematico Entratel, oppure attraverso gli intermediari abilitati.
Il provvedimento prevede che i corrispettivi conseguiti dal 1° gennaio al 31 agosto 2007 dovranno essere inviati dai soggetti minimi entro il 25 settembre, mentre a regime, per tali soggetti, la trasmissione delle informazioni dovrà essere effettuata entro il giorno 25 del mese successivo a quello di riferimento. Con questo provvedimento è stata quindi disposta l’esclusione dal campo di applicazione dell’Iva delle persone fisiche esercenti attività d’impresa o di professione con un volume d’affari ridotto (non superiore ad € 7.000,00), residenti nel territorio italiano, che non hanno effettuato o non prevedono di effettuare esportazioni.
I contribuenti interessati dovranno inviare i loro dati direttamente, utilizzando Internet o il servizio telematico Entratel, oppure attraverso gli intermediari abilitati.
Nessun commento:
Posta un commento