Finanziaria 2007 - Successioni e donazioni
A seguito della reintroduzione dell'imposta su successioni e donazioni è stata introdotta per fratelli e sorelle una franchigia, più bassa di quella prevista in favore dei coniugi e dei parenti in linea retta (pari a un milione di euro, con aliquota del 4 per cento per la parte eccedente), sia per le successioni che per le donazioni e gli altri atti di trasferimento a titolo gratuito. L'imposta si applicherà, cioè, con un'aliquota del 6 per cento sul valore complessivo netto, eccedente, per ciascun beneficiario, i 100mila euro.
La previsione si configura come una soluzione intermedia tra quella citata, relativa al coniuge e ai parenti in linea retta, e quella relativa agli altri parenti, per i quali non è prevista alcuna franchigia.
Nei confronti, poi, delle persone portatrici di handicap, l'imposta si applica esclusivamente sulla parte del valore della quota o del legato che supera l'ammontare di 1,5 milioni di euro.
La previsione si configura come una soluzione intermedia tra quella citata, relativa al coniuge e ai parenti in linea retta, e quella relativa agli altri parenti, per i quali non è prevista alcuna franchigia.
Nei confronti, poi, delle persone portatrici di handicap, l'imposta si applica esclusivamente sulla parte del valore della quota o del legato che supera l'ammontare di 1,5 milioni di euro.
Nessun commento:
Posta un commento