Finanziaria 2007 - Autorizzazione alla compensazione
Con i commi 30 e 31 dell'articolo unico della Finanziaria 2007 è stato introdotto un nuovo obbligo a carico dei contribuenti titolari di partita Iva che vogliono utilizzare maxi-crediti: entro il quinto giorno precedente quello in cui intendono effettuare la compensazione, per importi superiori ad € 10.000,00, tali soggetti devono inoltrare in via telematica all'Agenzia delle entrate un'apposita richiesta per l'utilizzo dei crediti in compensazione. In particolare, nella preventiva richiesta devono essere indicati "l'importo e la tipologia dei crediti oggetto della successiva compensazione".
A seguito dell'invio telematico, si possono avere due diversi esiti:
- la formazione del silenzio-assenso, in mancanza di comunicazione da parte dell'Agenzia delle entrate (entro il terzo giorno successivo a quello della comunicazione)
- diniego dell'ufficio.
Ovviamente, compito del provvedimento dell'Agenzia delle entrate resta anche quello di indicare le cause ostative per le quali gli uffici provvedono a negare la compensazione (che si affiancano a quelle legate all'inesistenza del credito stesso), nonché quello di stabilire le procedure di controllo volte a impedire l'utilizzo indebito di crediti.
Nessun commento:
Posta un commento