martedì 26 giugno 2007

In futuro assegni solo non trasferibili

Nella bozza di decreto legislativo di recepimento della terza direttiva antiriciclaggio 2005/60/Ce è stato inserito, annuncia il ministero dell’Economia, un pacchetto di misure che inasprisce la lotta al riciclaggio di denaro sporco e complica la vita dei cittadini. Le novità previste sono:
  • gli assegni liberi cederanno il campo a quelli non trasferibili, nel frattempo per ottenere i comuni assegni con la girata in bianco si dovrà presentare una richiesta scritta ala banca e versare un’imposta di € 1,5 per ogni titolo;
  • gli assegni con intestazione “a me medesimo” non si potranno girare a terzi ma solo incassare;
  • la soglia per i movimenti di denaro contante sarà abbassata da € 12.500 ad € 5.000, anche se l’operazione è frazionata;
  • il tetto per le operazioni veicolate dai Money transfer, i centri utilizzati dagli immigrati per mandare il denaro in patria, sarà fissato in € 2.000.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Finalmente, forse in qualcosa ci stiamo avviando a divenire un paese civile!

Piskyuz ha detto...

Si forse si ma non è mettendo una "tassa" di 1,5 euro che si scoraggia il nero, probabilmente si useranno più contanti.
Il problema è la deducibilità delle spese se ampliassero un pò i limiti tutti chiederebbero fattura e si risolverebbe il problema alla fonte.

Anonimo ha detto...

In questo modo si mettono in difficotà molte piccole e medie imprese.Ci sarà più nero.

Anonimo ha detto...

Si poteva evitare di creare problemi alle piccole e medie imprese....che rischieranno di chiudere..in quanto con la crisi che ce in italia.....e cosi che si salva l'economia del nostro paese?Spero che quaesta norma sia abolita!

Piskyuz ha detto...

Il fatto è che si vuole spingere verso l'uso quasi esclusivo del bonifico, già ora un professionista o una ditta individuale è quasi costretta ad avere un conto apposito per l'attività.
Secondo me, lo ripeto, è un problema di base imponibile... fateci detrarre le spese o i costi e spostiamo la tassazione su chi veramente guadagna.
Comunque nel week end pubblicherò un altro post sull'argomento.