martedì 15 aprile 2008

ICI: Uteriore detrazione su abitazione principale

Per le altre novità ici potete consultare la miniguida che trovate nella prima barra laterale

È prevista un’ulteriore detrazione sull’abitazione principale (quella nella quale il contribuente dimora abitualmente e ove ha la residenza) pari al 1,33 per mille della base imponibile, questa ulteriore detrazione si aggiunge a quella già esistente di importo pari ad € 103,29.

La nuova maggiore detrazione non può comunque superare € 200,00, quindi la detrazione totale sull’abitazione principale potrà essere al massimo di € 303,29.

Se l’unità immobiliare è adibita ad abitazione principale di più soggetti la detrazione dovrà essere tra questi ripartita proporzionalmente.

Le unità immobiliari di categoria A1, A8 e A9 (abitazioni signorili, ville, ecc.) sono escluse dal beneficio della nuova maggiore detrazione.

Esempio di calcolo n.1 (fonte ItaliaOggi):

A) Rend. Cat. Rivalutata = € 800,00

B) Base imponibile = € 80.000,00 (A x 100)

C) Detrazione ab. Princ. = € 103,29

D) Maggiore detrazione = 106,40 (B x 1,33 per mille)

E) ICI dovuta (aliq. 4 per mille) = € 320,00 (B x 4 per mille)

F) ICI netta = € 110,31 (E – C – D)

Esempio di calcolo n.2 (fonte ItaliaOggi):

A) Rend. Cat. Rivalutata = € 1.700,00

B) Base imponibile = € 170.000,00 (A x 100)

C) Detrazione ab. Princ. = € 103,29

D) Maggiore detrazione = 226,10 (B x 1,33 per mille) (utilizzabile solo per € 200,00)

E) ICI dovuta (aliq. 4 per mille) = € 680,00 (B x 4 per mille)

F) ICI netta = € 376,71 (E – C – € 200,00)

Nessun commento: