sabato 16 febbraio 2008

Inizio attività: Parte la comunicazione unica al Registro Imprese

Da martedì 19 febbraio parte la sperimentazione, per sei mesi, della comunicazione unica al Registro imprese per la semplificazione delle procedure per l'apertura di nuove attività. La svolta riguarderà, progressivamente, tutte le tipologie di imprese che già utilizzano al Registro le procedure on-line con firma digitale. Il nuovo sistema diventerà obbligatorio il prossimo 20 agosto. Il rilascio della comunicazione unica costituisce titolo per l'immediato avvio delle attività economiche. Con l'invio della comunicazione unica, le amministrazioni avranno sette giorni per trasmettere all'interessato e alla CdC i dati definitivi delle posizioni registrate. Resta ancora aperta la questione della delega agli intermediari per gli adempimenti della comunicazione unica.

Con la circolare 3615 dell'8 febbraio il Ministero per lo Sviluppo economico aggiorna le regole per la gestione dei nuovi moduli per la compilazione della comunicazione unica di iscrizione, modifica e cancellazione al Registro imprese e Repertorio delle notizie economiche e amministrative (in acronimo Rea). La modulistica opererà dal 19 febbraio.

Le novità in breve:

  • l'integrazione (nel nuovo software "ComUnica" predisposto dalle CdC) dei dati previdenziali di commercianti e artigiani direttamente all'interno dei moduli del Registro imprese;
  • l'eliminazione di alcuni campi di informazioni descrittive rilevabili negli statuti societari; l'assenza della richiesta di indicare la data di "effetto" dei singoli eventi modificativi delle società (si legga a tal proposito l'articolo 2436 del Codice civile, che prevede che "la deliberazione non produce effetti se non dopo l'iscrizione" al Registro);
  • la possibilità di dare pubblicità legale alla Pec (posta elettronica certificata) dell'impresa;
  • l'ulteriore possibilità di far riferimento all'indirizzo pubblicato al Registro per l'invio di una raccomandata on-line ad altra impresa, con valore legale.

Nessun commento: