Finanziaria 2008: Impatto sul leasing ed sugli immobili
A prescindere da cosa sarà effettivamente approvato è bene cominciare a fare un pò di ipotesi riguardo all'impatto che la Finanziaria 2008 potrebbe avere.
Leasing
La Finanziaria 2008 dovrebbe introdurre parecchie novità:
Leasing
La Finanziaria 2008 dovrebbe introdurre parecchie novità:
- la durata minima del contratto non dovrà essere non inferiore a 2/3 del periodo di ammortamento.
- la valutazione di convenienza dovrà tenere conto anche della nuova disposizione dell’articolo 96 del Tuir in materia di deduzione degli interessi passivi, che limita la deduzione degli oneri finanziari al 30% della differenza tra valore della produzione e costi della produzione, depurati degli ammortamenti materiali e immateriali. In questo conteggio rientrano obbligatoriamente gli interessi passivi impliciti nel canone leasing.
Il disegno di legge della Finanziaria 2008 interviene sulle agevolazioni ai fini dell’imposta di registro per gli acquisti di immobili in piani particolareggiati:
- si prevede l’assoggettamento a imposta di registro ridotta all’1% degli atti relativi al trasferimento di immobili compresi in piani urbanistici particolareggiati, purché diretti all’attuazione di programmi di edilizia residenziali “comunque denominati” e alla condizione che l’intervento si completato nei cinque anni successivi alla stipula dell’atto.
Nessun commento:
Posta un commento