Unico 2007: Settembre di fuoco...
Si è in attesa del Dpcm di rinvio data per Unico 2007, anticipato dal comunicato stampa emesso dalle Entrate.
Per le persone fisiche, occorre distinguere:
Per le persone fisiche, occorre distinguere:
- contribuenti senza partita Iva: devono rispettare le scadenze precedenti, ovvero il 2 luglio se presentano dichiarazione su carta o il 31 luglio se decidono per la trasmissione telematica, ma in quest’ultima ipotesi va considerata l’eccezione di chi detiene redditi di partecipazione in società di persone o in Srl trasparenti, che, se sceglie il canale telematico, usufruisce della proroga al 25 settembre, se opta per la carta, la scadenza pare restare fissata al 2 luglio.I partecipanti all’impresa familiare dovrebbero godere del termine lungo, sempre a patto che utilizzino la via telematica.
- contibuenti con partita Iva: slittano al 25 settembre i titolari di partita Iva diversi da quelli che applicano l’Ires, dunque imprese individuali e professionisti, società di persone e associazioni professionali. Non sono soggetti a proroghe i proprietari di terreni agricoli interessati dalla variazione del reddito fondiario.
Le società di capitali e soggetti Ires presentano la dichiarazione 2006 entro il 10 settembre 2007.
Nessun commento:
Posta un commento