lunedì 7 maggio 2007

Più tempo a contribuenti e professionisti per le dichiarazioni dei redditi

Riporto fedelmente il comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate

Contribuenti e professionisti avranno più tempo per l’invio telematico delle dichiarazioni dei redditi. Il governo si appresta a emanare un provvedimento che rimodula alcune scadenze e sposta in avanti il termine del 31 luglio per alcune categorie di contribuenti. Inoltre, i Caf potranno prestare assistenza fino al 15 giugno.
Il calendario delle scadenze, pertanto, subisce le seguenti variazioni: le persone fisiche titolari di redditi d’impresa, di lavoro autonomo e di partecipazione potranno procedere all’invio telematico del modello Unico entro il 25 settembre; tutti i soggetti Ires potranno effettuare l’invio telematico entro il 10 settembre. Resta invariato il termine di presentazione per tutti gli altri contribuenti.
Nessuna modifica, inoltre, è intervenuta in merito alla scadenza per i versamenti del saldo e degli acconti.
La rimodulazione delle date è stata decisa tenendo conto delle richieste avanzate dagli operatori della fiscalità al tavolo tecnico istituito dal vice-ministro dell’Economia e delle Finanze, Vincenzo Visco.
I Caf, i professionisti e i rappresentanti delle categorie che partecipano al tavolo hanno sottolineato in particolare la complessità delle novità introdotte e il loro forte impatto sugli adempimenti legati alla predisposizione della dichiarazione. L’Agenzia delle Entrate sottolinea comunque di aver predisposto la modulistica e le specifiche tecniche e fornito le indicazioni necessarie alla predisposizione delle dichiarazioni con largo anticipo rispetto agli anni precedenti.
Analoga anticipazione non è stata rilevata nella messa a disposizione agli operatori dei software per la compilazione e l’invio telematico delle dichiarazioni.
L’Agenzia delle Entrate ribadisce che la rimodulazione di quest’anno delle scadenze resta comunque un fatto eccezionale e che l’obiettivo, come sottolineato nelle riunioni del tavolo tecnico, è quello di allineare l’Italia agli altri Paesi europei in materia di adempimenti, anticipando in tal senso il termine ultimo per l’invio delle dichiarazioni.
Di seguito il nuovo calendario delle scadenze.
15 giugno 2007 - È stato previsto un breve differimento, dal 31 maggio al 15 giugno 2007, della possibilità di prestare l’assistenza fiscale mediante l’accettazione fino a tale data del modello 730.

Nessun commento: