Inizio attività: Chiarimenti sui nuovi modelli
L'agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27 dell'11 maggio 2007, interviene con alcuni chiarimenti in merito ai nuovi modelli, AA7/8 (soggetti diversi dalle persone fisiche) e AA9/8 (imprese individuali e lavoratori autonomi), di inizio attività approvati con il provvedimento del 28 dicembre 2006.
In particolare, sono fornite precisazioni sul quadro I del modello di inizio attività e sul quello F che riguarda i soggetti diversi dalle persone fisiche.
In particolare, sono fornite precisazioni sul quadro I del modello di inizio attività e sul quello F che riguarda i soggetti diversi dalle persone fisiche.
- il quadro I dei modelli AA7/8 e AA9/8 deve essere compilato solo in sede di presentazionedella dichiarazione di inizio attività, fermo restando che i campi dovranno essere compilatisolo se al momento della richiesta di attribuzione del numero di partita Iva si è in grado difornire i dati richiesti;
- la richiesta dei dati dell'immobile destinato all'attività ha lo scopo di evidenziare eventuali incongruenze o anomalie che emergono dall'esame dei dati forniti con riferimento all'attivitàsvolta dal contribuente e dei dati relativi al luogo in cui la stessa vien esercitata già in sede dirichiesta della partita Iva;
- la compilazione del campo “investimenti effettuati dai costruttori” (quadro I dei modellianagrafici) è richiesta solo alle società che esercitano nell'ambito del macrosettore dellecostruzioni, individuato nella tabella Atecofin 2004 come sezione F;
- l'indicazione del numero di codice fiscale di ogni socio e della relativa quota dipartecipazione è prevista solo per per le società di persone e per le Srl con meno di 10 soci;
- il provvedimento del 21 dicembre 2006b ha individuato i beni oggetto di acquisto intracomunitario per i quali è necessario prestare idonea garanzia, per un importo non inferiore ad € 50.000,00, si tratta dei beni elencati nel decreto del 22 dicembre 2005 che attua l'articolo 60-bis del Dpr 633/72 (il nuovo adempimento riguarda solo le domande di attribuzione di partita Iva presentate a partire dal 1° novembre 2006).
Nessun commento:
Posta un commento