sabato 24 marzo 2007

Auto aziendali: Fringe benefit

Un comunicato diffuso dal portavoce del vice ministro dell’Economia, Vincenzo Visco, blocca, sui veicoli in uso promiscuo, le ritenute maggiorate per i fringe benefit ai dipendenti, non verranno applicate sino ai conguagli.
Un’apertura, sempre in materia di auto, viene, poi, dalle dichiarazioni del direttore generale delle Entrate, il quale ha annunciato al Senato che l’Agenzia non ha obiezioni alle modifiche dei termini per i rimborsi dell’Iva in scadenza al prossimo 16 aprile, precisando che un intervento in questo senso spetta al Legislatore.
Le modifiche intervenute sul regime tributario delle auto aziendali in uso promiscuo prevedono la determinazione del fringe benefit in capo al dipendente utilizzatore dell’auto in base al valore corrispondente a 7.500 km annui (anziché 4.500) e, per l’impresa, il riconoscimento della deducibilità per il solo importo che costituisce reddito per il dipendente. Le correzioni normative avrebbero dovuto dispiegare effetti a partire dal 2006; le imprese, però, ai soli fini dei versamenti degli acconti delle imposte sui redditi ed Irap relativi al 2006 ed ai periodi successivi, potevano continuare ad applicare le norme previgenti, deducendo interamente il costo dell’auto in uso promiscuo ai dipendenti.
Con la Legge n. 296/06, è stata rinviata al 2007 l’entrata in vigore del nuovo e maggior valore “convenzionale” dell’auto aziendale, mentre l’Aci comunicava su “Gazzetta” le tariffe chilometriche riferite alla percorrenza annuale di 15.000 km moltiplicata per 7.500 km, da utilizzare per tutto il corrente anno.
Pertanto, i sostituti d’imposta hanno cominciato ad applicare i nuovi valori sulle auto in uso promiscuo a partire dalle retribuzioni corrisposte a gennaio. Nel comunicato è precisato che la nuova disciplina ha effetto dal 2007, ma che poiché “della stessa non si tiene conto ai fini dei versamenti in acconto”, i datori non avrebbero dovuto effettuare la ritenuta sui valori maggiorati, bensì ancora su quelli in vigore nel 2006.

Nessun commento: