Finanziaria 2007 - Nuovi scaglioni ed aliquote
Le nuove aliquote Irpef sono cinque: la più bassa e quella più elevata rimangono invariate, essendo confermate al 23 e al 43 per cento, sono state invece modificati gli scaglioni di reddito e le aliquote intermedie.
Questo è lo schema per il calcolo dell'Irpef del 2007:
reddito imponibile | aliquota | Irpef (lorda) |
fino a 15.000 euro | 23% | 23% del reddito |
da | 27% | 3.450 + 27% sulla parte eccedente 15.000 euro |
da | 38% | 6.960 + 38% sulla parte eccedente 28.000 euro |
da | 41% | 17.220 + 41% sulla parte eccedente 55.000 euro |
oltre 75.000 euro | 43% | 25.420 + 43% sulla parte eccedente 75.000 euro |
Poiché sono stati abrogati sia la "no tax area" che le deduzioni per carichi familiari, per determinare il reddito imponibile sarà sufficiente sottrarre dal reddito complessivo soltanto gli oneri deducibili e la deduzione per l'abitazione principale, applicando le nuove aliquote a detto importo, si otterrà l'imposta lorda.
Si giungerà al prelievo Irpef effettivo (imposta netta) diminuendo l'imposta lorda, fino alla concorrenza del suo ammontare, di tutte le detrazioni riconosciute (per familiari, per lavoro, per spese sostenute, eccetera).
L'Irpef non è dovuta dai contribuenti il cui reddito complessivo è composto da redditi di pensione fino a 7.500 euro (se goduti per l'intero anno), redditi di terreni per un importo non superiore a 185,92 euro e dalla rendita catastale dell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale e delle relative pertinenze.
Nessun commento:
Posta un commento