sabato 27 gennaio 2007

Finanziaria 2007 - Addio marca da bollo

Con l’approvazione della Finanziaria 2007 è stato sancito il “pensionamento” della vecchia marca da bollo.
Mentre fino al 31.12.2006 l’imposta si corrispondeva anche in modo ordinario, mediante l’acquisto e l’utilizzo della carta bollata, recante impresso il valore dell’imposta di bollo, fabbricata e messa in vendita dallo Stato, e in modo straordinario, quando sull’atto veniva apposto, alternativamente, il visto per bollo, il bollo a punzone o la marca da bollo; il comma 80 della Finanziaria 2007 ha sostituito l’articolo 3 del Dpr 642/72, prevedendo che dal 2007 l’imposta di bollo si corrisponde mediante intermediario convenzionato con l’Agenzia delle entrate (il quale rilascia, con modalità telematiche, apposito contrassegno), oppure in modo virtuale, mediante pagamento dell’imposta all’ufficio dell’Agenzia delle entrate o ad altri uffici autorizzati o, infine, mediante versamento in conto corrente postale.

Da precisare, infine, che l’abbandono della marca da bollo sarà graduale ed è legato all’esaurimento delle scorte: i contribuenti potranno continuare a usarla sino al momento in cui il ministero dell’Economia e delle Finanze la dichiarerà fuori corso.

Nessun commento: